
La tecnologia Hywind risolve questo problema grazie ad una struttura fluttuante ancorata tramite cavi al fondale, grazie alla quale sarà possibile installare grandi parchi eolici off-shore a decine di km dalla costa su fondali fino a 700 metri di profondità, dove tra l'altro i venti sono più forti, più stabili e meno perturbati dalla presenza della terraferma. I piloni sono dei bestioni da 165 metri di altezza, di cui però ben 100 sott'acqua, e pale da ben 82 metri di diametro (in questi giorni di afa farebbero comodo anche da noi... -.-'). Ogni turbina è in grado di produrre ben 2.3 Mw e visto l'incredible successo ben superiore alle attese nell'anno di sperimentazione, la norvegese Statoil e il governo scozzese stanno pensando alla realizzazione di 3/5 parchi eolici al largo delle coste della Scozia. Che sia l'inizio di una vera rivoluzione verde?
PRODOTTO CORRELATO
Per tutti gli Eco-Warrior, h2planet Hydro-Wind Kit!